Gorizia
“O Gorizia tu sei maledetta” cantava una vecchia canzone, città simbolo di guerra. Ora invece città di pace e di segno visibile del crollo...
Leggi tutto...“O Gorizia tu sei maledetta” cantava una vecchia canzone, città simbolo di guerra. Ora invece città di pace e di segno visibile del crollo...
Leggi tutto...L' Arengo, con questa gita fuori porta rende omaggio alla radio: da questa sono poi derivati, fra gli altri, la televisione e i telefonini che ora sono diventati...
Leggi tutto...Dopo un viaggio lontano nello spazio (in America), ma relativamente vicino nel tempo (il secolo scorso), questa volta sono andato molto più vicino nello spazio,...
Leggi tutto...Deve cambiare un po' lo stile, rispetto all'articolo precedente, ma è inevitabile perché ogni volta che l'aereo tocca il suolo della...
Leggi tutto...In barba alle costituzioni europee, che stentano sempre a concretizzarsi, prendete un inglese, un tedesco, un italiano, un francese, un danese, un olandese, un...
Leggi tutto...C’è qualcosa di gentile, di nobile e di elegante nella città di Boston, Massachussetts. Fondata nel 1630, seicentomila abitanti, ho il sospetto che soffra di un...
Leggi tutto...Stanotte ho sognato che c'era la neve. La strada e tutto quello che c'è intorno erano sommerse da una patina bianca, anzi altro che patina visto che io...
Leggi tutto...Viaggiare mentre i comuni mortali si affaccendano nelle vicende quotidiane, è di per sé un esercizio altamente gratificante. Già l'Alberto Sordi...
Leggi tutto...Ho sempre un attimo di incertezza quando qualcuno mi invita a casa sua. Il timore in fondo è quello di non sentirmi a mio agio, di non sapere che cosa dire,...
Leggi tutto...L'anno scorso non aveva piovuto fino a fine febbraio. Quel periodo, i primi mesi a Busia, lo ricordo anche per l'assenza di blackout e di quel sottofondo di...
Leggi tutto...