Si è aperta fino al 25 agosto nelle sale del Museo Archeologico dedicate alle manifestazioni temporanee una imponente mostra su Enrico Berlinguer, un politico protagonista della storia delle Repubblica italiana.
Prima …
Quando ero a scuola, più precisamente quando ero al liceo, conobbi un uomo che mi fece a sua volta venire a conoscenza degli scritti di un altro uomo*. La scrivo …
Leggi questo commentoLa Repubblica Italiana vive oggi una situazione che assomma una serie di paradossi politici. Il parlamento è composto di membri non liberamente scelti dall’elettorato, che pure nel 2008 aveva chiaramente …
Leggi questo commentoLe persone con disabilità, circa 4,5 milioni in Italia cioè il 7,2% della popolazione, sono più povere degli altri cittadini dell’Unione Europea, trovano meno opportunità di lavoro ed hanno più …
Leggi questo commentoSuperato l’orizzonte dello specchio
spedizione dirottata sul non ritorno
(…)
io scopro galassie col tuo profilo
milioni di soli che danno fiori
riti di pace
e no frontiere
I versi riportati qui sopra esordiscono con un’immagine delicata …
Leggi questo commentoIl fatto è che ogni anno si tornano a dire, e a scrivere, più o meno le stesse cose. Uno stato bombarda un altro stato perché dice di voler liberare …
Leggi questo commentoNel 1921 l’Europa è invasa dalle macerie del primo conflitto mondiale, avanza l’illusione della rivoluzione proletaria in Occidente mentre il fascismo si fa sempre più violento.
Al XVII Congresso del Partito …
Al centro del progetto l’accessibilità al mondo della politica per tutti, abbattendo le barriere che creano discriminazioni sociali ed economiche
Genova, 6 ottobre 2020. Si chiama “Facciamo politica” ed è …
Il Primo Maggio, grazie all’iniziativa di Critica sociale (clicca qui), torna in edicola l’Avanti in versione quindicinale.
A Bologna diamo vita al circolo dell’Avanti! “Francesco Zanardi”, con l’obiettivo di raccogliere nuovamente …
Dopo decenni di strepiti anti-politici, finalmente il 29 marzo prossimo il popolo italiano ha la possibilità di resettare tutto e ricominciare daccapo sancendo una sorta di pacifica liberazione dall’oppressione di …