Per un'alleanza riformista fra il merito e il bisogno
L'esigenza che oggi avvertiamo di individuare i soggetti sociali – i sostenitori e gli elettori – del riformismo moderno, questo tema che oggi...
Leggi tutto...L'esigenza che oggi avvertiamo di individuare i soggetti sociali – i sostenitori e gli elettori – del riformismo moderno, questo tema che oggi...
Leggi tutto...http://www.larengodelviaggiatore.info/RadioArengo/20121108.ogg
Leggi tutto...In questi tempi di cambiamento, la strada per portare la vecchia Europa nel nuovo mondo è ancora lunga, come la vita dei bambini che, piccoli piccoli, se la spassano in...
Leggi tutto...Il giornalista e l'elettore occasionale guardano le facce, l'elettore adulto guarda al programma e valuta il contesto. Se le primarie del Partito Democratico si...
Leggi tutto...Con estremo tempismo o al contrario in perfetto controtempo, subito dopo il precedente articolo abbiamo accolto la conferma, da parte del governo, del programma per lo...
Leggi tutto...Gentile Direttore,la ringraziamo per lo spazio che Repubblica Bologna di ieri ha dedicato alle idee progettuali presentate per il Piano Strategico Metropolitano e, in...
Leggi tutto...Nel suo ultimo romanzo, Quatrevingt-treize, pubblicato nel luglio del 1874 Victor Hugo celebre uomo politico della Francia Ottocentesca quanto lo era come scrittore, ci...
Leggi tutto...In un quadro di disequilibri e discontinuità, dove la crisi non è certamente una notizia inedita, può essere utile riconoscere e governare...
Leggi tutto...VaralloDopo anni di insistenze di un caro amico è giunto finalmente il momento di visitare il Sacro Monte di Varallo Sesia, per il quale questa nota vuole essere...
Leggi tutto...La terza rielezione in quasi 14 anni: la nuova vittoria elettorale con oltre il 54% dei voti garantisce a Chavez un nuovo mandato presidenziale di sei anni, dal 2013 al...
Leggi tutto...