Il silenzioso canto delle sirene
E se le sirene stessero in silenzio? La domanda se la pose Franz Kafka all'interno di una personale rivisitazione del mito Omerico sull'incontro di Ulisse con le...
Leggi tutto...E se le sirene stessero in silenzio? La domanda se la pose Franz Kafka all'interno di una personale rivisitazione del mito Omerico sull'incontro di Ulisse con le...
Leggi tutto...Lo sviluppo se fatica ad essere un esito esplicito di una volontà politica, resta un'urgente necessità della comunità. Il tema è noto,...
Leggi tutto...E' con grande piacere che vi parlo, questo mese, di un progetto a cui ho lavorato nelle scorse settimane insieme con altre persone (alcune delle quali hanno fatto o...
Leggi tutto...La sveglia del 9 di Maggio a Bologna non è stata quella di un giorno qualsiasi. Maurizio Cevenini, di diverse lunghezze la figura politica più popolare in...
Leggi tutto...Il recente round elettorale ha segnalato alcuni smottamenti interessanti, tali da fare intravedere – tra le macerie di una fallimentare Seconda Repubblica –...
Leggi tutto...Che la Terra sia l' unico corpo celeste a ospitare la vita è questione dibattuta da tempo, una disputa fra possibilisti e scettici che durerà ancora un...
Leggi tutto...http://www.larengodelviaggiatore.info/RadioArengo/20120614.ogg
Leggi tutto...Infatti, in pochi altri luoghi della regione capita di imbattersi in piante dalle esigenze ecologiche così diverse, distanti tra loro solo poche decine di metri!...
Leggi tutto...