1787: quando a Napoli si riciclava
Sul sito emergenzarifuticampania.it, attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si può oggi leggere che “Il 31 dicembre 2009 si è concluso...
Leggi tutto...Sul sito emergenzarifuticampania.it, attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si può oggi leggere che “Il 31 dicembre 2009 si è concluso...
Leggi tutto...Alcuni giorni fa si è verificata l'ennesima calamità naturale di questo disastrato paese che però, nello stupore di molti, ha interessato le...
Leggi tutto...Anche la Germania ha avuto una sua Lega: Sud, nel caso specifico. La notizia non è tanto questa, quanto il racconto di come istanze strutturalmente...
Leggi tutto...Dall'italiano standard al neo – standard Nel 1861 l'Italia fu unificata. Fatta l'Italia bisognava fare gli italiani e la prima tappa per...
Leggi tutto...Italia, immagini oniriche tra fantascienza e utopia a 150 anni dall'Unità Ho fatto un sogno, un brutto sogno e mi piacerebbe condividerlo con chi crede che i...
Leggi tutto...Negli ultimi mesi stiamo assistendo ad un clamoroso successo editoriale, quello del libro di Pino Aprile “Terroni. Tutto quello che è stato fatto...
Leggi tutto...Inaugurato nel 2008, il più grande acceleratore di particelle del mondo, il Large Hadron Collider del Cern di Ginevra, ha suscitato grandi aspettative e qualche...
Leggi tutto...Per tutti quelli si sono rivisti un po' cialtroni in Brancaleone, un po' ladri nei Soliti Ignoti, un po' eroi mancati nella Grande Guerra, un po' buffoni...
Leggi tutto...La lunga strada di sabbia: contraddizioni e costume dell’Italia di cinquant’anni fa E’ l’estate del 1959 quando Pasolini percorre i 7000 km circa...
Leggi tutto...Il regalo che l'Italia si è voluta fare per il suo centocinquantesimo compleanno si intitola “Noi credevamo”, ed è l'ultimo film del...
Leggi tutto...