Gratta la fortuna
Come insegnano gli economisti con l'avvallo del buon senso, è del tutto normale che in un periodo conclamato di recessione i consumi subiscano un drastico...
Leggi tutto...Come insegnano gli economisti con l'avvallo del buon senso, è del tutto normale che in un periodo conclamato di recessione i consumi subiscano un drastico...
Leggi tutto...In questi giorni mi sono imbattuto, nel corso di quelle spensierate letture estive che accompagnano i pomeriggi sotto l'ombrellone, nella triste vicenda della...
Leggi tutto...Le trasformazioni che caratterizzano in questi anni lo sviluppo dell'intero pianeta possono essere affrontate da varie angolazioni, prendendo in esame differenti...
Leggi tutto...Prendo spunto nell'introdurre questo articolo sulla formazione da ciò che scrive Danilo Gruppi nel volume trasformazioni produttive e relazioni industriali:...
Leggi tutto...L'attuale situazione della Georgia pone qualche interrogativo a chi, come noi, giovane e di buoni studi occidentali, si sia per anni arrovellato il cervello cercando...
Leggi tutto...“Settembre andiamo! è tempo di…” Non se ne abbia a male il Poeta, l'esortazione è calzante dai pascoli dell'Abruzzo alle torri...
Leggi tutto...Lo sviluppo delle tecniche di osservazione del cosmo, ha permesso agli astronomi di individuare in pochi anni numerosi pianeti che si trovano al di fuori del nostro...
Leggi tutto...Un mese di Agosto che vedeva nei Giochi olimpici di Pechino l’evento principale, è invece stato caratterizzato da giochi di guerra: una violenta partita a Risiko...
Leggi tutto...I grandi occhi stralunati, il volto contratto in una smorfia che lascia fuoriuscire la lingua dalla bocca, nella destra un boccale di birra, nell’altra un uovo....
Leggi tutto...L'indipendenza del Kosovo ha di fatto aperto il vaso di Pandora da cui sono violentemente fuoriusciti i primi temibili mali caucasici[1]. La guerra georgiana ha...
Leggi tutto...