Ennio e Clint
Con successi come “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966), “Per qualche dollaro in più” (1965) e molti altri, Ennio Morricone e Clint...
Leggi tutto...Con successi come “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966), “Per qualche dollaro in più” (1965) e molti altri, Ennio Morricone e Clint...
Leggi tutto...Radio Alice nasce il 26 gennaio 1976 sulla frequenza 100.6 mhz. Fondata dal collettivo A/traverso fu una delle prime radio libere italiane, conseguentemente alla...
Leggi tutto...Consuetudine di Mike Davis, uno dei massimi esperti internazionali di sviluppo urbano, editorialista di The Nation, del Los Angeles Times e di L.A. Weekly, autore di...
Leggi tutto...Ci piaceva si potesse leggere con un sospiro che non sapesse di retorica,non troppo lontano da farvi(farci) storcere le sopracciglia; ci piaceva potesse avvicinarsi a...
Leggi tutto...E allora parliamo di morte….. Argomento già di per se all'apparenza triste e trito, se aggiungiamo che questo arengo è pieno di filosofi, storici...
Leggi tutto...Guerre, rivoluzioni, cambiamenti di governi ed è sconvolgente vedere come quando si scende nel piccolo tutto sembra cambiare, avere una nuova faccia. Grandi...
Leggi tutto...L'idea era quella di andare a trovare un amico che si trovava a Vilnius. Era la fine di Luglio 2004 e Marco stava trascorrendo gli ultimi giorni del suo erasmus...
Leggi tutto...Quest'anno ricorre il trentesimo anniversario di uno dei periodi più bui per il nostro paese: 1977, simbolo degli anni del terrorismo. Gli anni delle P38, del...
Leggi tutto...Dublino, 21 novembre 1920. Gli spalti del campo sportivo di Croke Park erano gremiti di tifosi per l'incontro di calcio gaelico tra Dublino e Tipperary, partita...
Leggi tutto...L'8 Febbraio scorso a Zamora si spegneva la lunga e avventurosa esistenza di Alejandro Finisterre. Poeta, filosofo, imbianchino, editore, ballerino di tip tap,...
Leggi tutto...