La Rete fra democrazia e autoritarismo
È ormai un leit motiv diffuso quello di dire che in un mondo in cui la televisione e i giornali sono al servizio dei partiti o dei governi o sono controllati da...
Leggi tutto...È ormai un leit motiv diffuso quello di dire che in un mondo in cui la televisione e i giornali sono al servizio dei partiti o dei governi o sono controllati da...
Leggi tutto...Nel 1999 la Corte di Cassazione emanò una sentenza che scagionava dalle accuse di stupro un istruttore di scuola guida accusato di aver violentato una sua...
Leggi tutto...Era l'inizio di Settembre quando Berlusconi si trovava, se possibile, ancora più nei guai che adesso: almeno, adesso l'ha ricevuto il Papa. Il suo...
Leggi tutto...Di polemiche contro il nostro governo, gli U2 non ne vogliono evidentemente sapere, nel giorno del G8 italiano in concomitanza alle loro tappe di San Siro; soprattutto...
Leggi tutto...Chi non avesse familiarità con la denifinizione “Frat Pack” potrebbe però, certamente, conoscere o avere visto alcuni titoli eccellenti: Ti...
Leggi tutto...Negli ultimi giorni mi ha lasciato alquanto perplessa la vicenda della bionda Noemi Letizia, la giovane napoletana della porta accanto che ha ricevuto una visita del...
Leggi tutto...il preservativo non serve, e non fidatevi delle ragazzine che si dichiarano vergini È la storia stessa a mostrarci come non abbia saputo sopravvivere al...
Leggi tutto...Sorpresa e applausi sabato a Cinecittà, dove l'ex segretario del PD Walter Veltroni ha annunciato in un incontro informale con la stampa di avere abbandonato...
Leggi tutto...Partendo dall’assunto che ogni attività svolta solo in forma teorica risulta noiosa, diciamolo pure: parlare di pornografia è noioso. Provate voi a...
Leggi tutto...Il rapporto tra donne e pornografia non è stato idilliaco nemmeno quando si trattava del classicissimo “Gola profonda”: che pure, sotto...
Leggi tutto...