Slow Food on Film
Prima edizione a Bologna per il Festival Internazionale di Cinema e Cibo, Biennale del cinema enogastronomico che si è sempre svolta a Bra, piccola...
Leggi tutto...Prima edizione a Bologna per il Festival Internazionale di Cinema e Cibo, Biennale del cinema enogastronomico che si è sempre svolta a Bra, piccola...
Leggi tutto...Da segnalare che, prima del suo trasferimento a Weimar (città di Goethe) come collaboratore dell'archivio Goethiano, ebbe il suo primo difficile...
Leggi tutto...Il destino si compone di due ordini di fatti,i quali si fondono a formare quella unità cheè una vita umana.Il primo scaturisce dagli impulsi...
Leggi tutto...Casualità. Forse sfortuna. In ogni campo possibile, indagini su scandali che durano da mesi e nessuno ne parla.Poi, la primavera avanza, i fiori sbocciano,...
Leggi tutto...Oppalà. Stavolta viene accusato un principe. Il principe dei vini italiani: sua santità il Brunello di Montalcino. L'accusa: non essere...
Leggi tutto...L'agricoltura biodinamica nasce ufficialmente nel 1924 a Koberwitz, quando il filosofo e ricercatore austriaco Rudolf Steiner tenne un ciclo di 8 conferenze...
Leggi tutto...Il mondo del vino allarga sempre maggiormente le sue frontiere. Nuovi consumatori di vecchie terre preferiscono la bevanda cara a Dioniso alle loro tradizionali...
Leggi tutto...“…spezie di uva nera, la quale è detta nubiola, la quale è dilettevole a manicare, ed è maravigliosamente vinosa, ed ha il granello un...
Leggi tutto...Benvenuti all’ennesima puntata della telenovela vitivinicola che da sempre appassiona il mondo degli enonauti: FILARI.Questa telenovela racchiude in se vari...
Leggi tutto...Un giorno Patrizio, futuro patrono d'Irlanda, seduto in meditazione, venne ridestato dal rumore dell'orzo in fermentazione in una scodella posta al suo fianco....
Leggi tutto...