L'affascinate storia di Firmino, il topo divoratore di libri
Edito nel 2006 dall'americana Coffee House Press, piccola casa editrice no profit, con una tiratura di un migliaio di copie, e ancor meno pretese, Firmino ha finito...
Leggi tutto...Edito nel 2006 dall'americana Coffee House Press, piccola casa editrice no profit, con una tiratura di un migliaio di copie, e ancor meno pretese, Firmino ha finito...
Leggi tutto...La religione della bandiera sostituì prontamente quella celeste, vecchia nuvola già sgonfiata dalla Riforma e condensata da tempo in salvadanai episcopali...
Leggi tutto...Come i personaggi della mitologia, della letteratura, del folklore, dei fumetti e della pubblicità hanno modificato la società, cambiato il nostro...
Leggi tutto...Buongiorno Maestro - La prego diamoci del Tu. In effetti il ruolo del Padre, in quest'occasione, è di chi fa le domande - Il ruolo del Padre...
Leggi tutto...A circa 90 anni da che Tolkien ne cominciò la stesura, mai portata a termine, esce nelle librerie di tutto il mondo I figli di Hurin. Pubblicato in Italia da...
Leggi tutto...Terry Eagleton, Fazi, pagg. 291 «L'ideologia, come l'alitosi, è qualcosa che appartiene sempre agli altri». Terry Eagleton La parola...
Leggi tutto...Nicola Gardini, Sironi, 221 pagine Com'è fatta una poesia? O meglio: com'è fatta una bella poesia? Come si riconosce e, eventualmente, come si...
Leggi tutto...Peter von Bagh – Pagg. 224, Isbn Edizioni, 2007 “L'appassionato dialogo tra due amici, Peter von Bagh e Aki Kaurismäki, uno dei registi più...
Leggi tutto...Capitò di tutto, in Sicilia. Capitò ogni cosa, nel periodo che corre dal 1943 al 1947. Ci capitò dentro una guerra, e ci capitò male. Fu...
Leggi tutto...Somaly Mam – Corbaccio – 2006 – pagg. 186 Nel 1996, grazie ai contributi dell'Unione Europea e dell'Unicef, ha fondato l'AFESIP...
Leggi tutto...