La finanza che fa crescere le pmi
Dal credito ordinario ai più sofisticati servizi di corporate banking: questa è la nuova trasformazione che dovrà guidare il rapporto tra le banche...
Leggi tutto...Dal credito ordinario ai più sofisticati servizi di corporate banking: questa è la nuova trasformazione che dovrà guidare il rapporto tra le banche...
Leggi tutto...La crisi del sistema politico italiano perdura da circa una quindicina d'anni. E' opinione ormai comune che essa sia associata, tra l'altro, alla infinita...
Leggi tutto...Fischiava il vento e infuriava la bufera, le scarpe rotte non ci fermavano. Oggi il vento fischia intorno ai bolidi che domenica scorsa sfrecciavano nel caldo deserto di...
Leggi tutto...Secondo dati ISTAT, dal 1990 al 2005, in termini percentuali, la scuola e l'università ricevono sempre meno. Mettiamola così, finalmente abbiamo...
Leggi tutto...Con successi come “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966), “Per qualche dollaro in più” (1965) e molti altri, Ennio Morricone e Clint...
Leggi tutto...Ecco di nuovo avanti nel passato, altro che indietro nel futuro come in un noto film americano. La politica italiana prosegue nelle sue bizzarre traiettorie, dove alle...
Leggi tutto...Il 16 di febbraio, dalla comoda amaca ospitata tra le pagine del quotidiano Repubblica, Sebastiano Messina osservava col suo stile graffiante come un'ideologia che...
Leggi tutto...Per molti versi era prevedibile uno scivolone che portasse ad una crisi di governo. Da settimane, infatti, si era aperto all'interno della maggioranza un confronto...
Leggi tutto...C'era una volta la vecchia liquidazione… In ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di...
Leggi tutto...[1] Secondo la nota ISTAT “Il matrimonio in Italia: un'istituzione in mutamento”, nel 2005 erano oltre cinquecentomila la coppie di fatto in Italia. Il...
Leggi tutto...