­
La mostra dedicata Vilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella a Rovigo - L'Arengo del Viaggiatore
Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Scritto da nel Arte e Spettacolo, Numero 174 - Archivio 2025 | 0 commenti

La mostra dedicata Vilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella a Rovigo

La mostra dedicata Vilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella a Rovigo

Con la buona stagione ritorna la voglia di fare qualche gita fuori porta, come abbiamo fatto noi con una coppia di cari amici. L’Arengo del viaggiatore questa volta è andato a Rovigo a vedere la mostra, come sempre interessante, ospitata da Palazzo Roverella in pieno centro.

Si tratta della prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca, protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento.

La mostra, “Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia”, curata da Paolo Bolpagni, presenta nel 2025, non soltanto la prima esposizione italiana dedicata al pittore danese, ma l’unica a livello internazionale.

La sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il nord Europa e l’Italia. Una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell’anima. Ma in Hammershøi c’è qualcosa di più, le sue donne, ritratte quasi sempre di spalle, in ambienti ordinati e tranquilli, lasciano presagire tanto la serenità quanto drammi segreti o piuttosto l’attesa di nuovi accadimenti.

Più di 100 opere accompagnano il visitatore alla scoperta di una pittura raramente indagata quanto misteriosa ed affascinante.

La sala conclusiva mi ha entusiasmato: un giovane fotografo contemporaneo spagnolo, Andrés Gallego, ha ricreato ambienti simili a quelli riprodotti nei quadri e ha fatto foto (molto nitide, a differenza di alcuni originali) veramente singolari che mi hanno colpito moltissimo!

La mostra è promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ed è accompagnata da un libretto sobrio, ma molto esaustivo, che permette di ricordare le emozioni provate durante la visita.

L’esposizione si chiude il 29 giugno e per ulteriori informazioni il sito è https://www.palazzoroverella.com/hammershoi/

Scrivi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>