Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Scritto da nel Numero 36 - 1 Aprile 2008, Scienza | 0 commenti

Copernico, lo scienziato della svolta

I suoi studi sono una pietra miliare per lo sviluppo della scienza moderna e Nicolò Copernico era conscio della loro portata rivoluzionaria, tanto che rimandò a lungo la pubblicazione della sua opera fondamentale, il De revolutionibus orbium coelestium, che avvenne nel 1543, lo stesso anno in cui lo scienziato scomparve. Un aneddoto narra che Copernico ricevette una copia del libro il giorno della sua morte, il 24 maggio, che avvenne a Frombork in Polonia.

La prudenza dello scienziato era motivata dalla prevedibile opposizione della Chiesa a una teoria che metteva radicalmente in discussione il sistema geocentrico. Alcuni decenni dopo la sua scomparsa l'omicidio sul rogo di Giordano Bruno e l' imposizione dell' abiura a Galileo da parte dell' Inquisizione, furono drammatiche conferme di quanto i timori di Copernico fossero fondati.

L' astronomo polacco fu uno studioso eclettico. Grazie al sostegno finanziario di uno zio frequentò prima l' università di Cracovia, poi si trasferì a Bologna, dove studiò diritto e conobbe l' astronomo Domenico Novara, con il quale cominciò a compiere le prime osservazioni della volta celeste. Successivamente proseguì gli studi a Padova, dove si occupò anche di medicina, e a Ferrara, città nella quale si laureò in diritto canonico. A buon titolo il nostro paese può vantarsi di essere stato fondamentale nella formazione culturale di Copernico e culla delle sue prime intuizioni scientifiche.

Una concezione cosmologica rivoluzionaria, che stravolgeva il sistema geocentrico ideato da Tolomeo di Alessandria nel secondo secolo dopo Cristo. Nell' Almagesto, il più famoso trattato di astronomia dell' antichità, il grande astronomo, ispirandosi anche agli assunti di Aristotele, considerava

la Terra immobile al centro dell' universo, circondata da una schiera di corpi celesti, fra cui il Sole, che orbitavano attorno ad essa.

A stimolare Copernico nei suoi studi erano state alcune difficoltà ad accordare l' ipotesi tolemaica con l' osservazione diretta dei fenomeni celesti, come le apparenti irregolarità del moto di alcuni pianeti, un fenomeno che contraddiceva la previsione teorica di semplici orbite circolari.

La posizione centrale del nostro pianeta nel cosmo era l' elemento fondamentale che aveva fatto schierare

la Chiesa a favore del sistema Tolemaico. Come è facile immaginare gli studi di Copernico, che facevano perdere alla Terra la sua posizione di privilegio nell' universo, risultarono inaccettabili alla Chiesa.

Quando i suoi scritti vennero messi all' indice, l' astronomo polacco era già scomparso. Il destino gli aveva evitato l' umiliazione scientifica che sarebbe toccata a Galileo.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>